Hampton Court Palace

Originariamente il palazzo era di proprietà dell'ordine Cavalieri Ospitalieri fino a quando il cardinale Thomas Wolsey, arcivescovo di York, Primo Ministro e favorito del Re d'Inghilterra Enrico VIII, lo prese come sua residenza nel 1514. Nei successivi 7 anni, Wolsey impiegò molto denaro per far diventare il palazzo uno dei più lussuosi e grandiosi del Paese, spendendo un cifra di 200'000 corone d'oro. L'arcivescovo ricostruì gran parte della parte centrale del palazzo, anche se ad oggi è poco quello che si è conservato di quei lavori. Il primo cortile, la corte interna, fu una sua creazione, come la seconda, la sala privata con il cortile dell'orologio che conteneva anche le sue camere. La corte interna era destinata agli ospiti con 44 alloggi, mentre nella seconda corte furono predisposti gli appartamenti destinati al Re e alla sua famiglia. Poco tempo dopo che i lavori terminarono il cardinale cadde in disgrazia ed il re Enrico VIII prese il palazzo come una delle sue residenze. Appena entrato in possesso del palazzo, Enrico VIII intraprese grandi opere di ampliamento aggiungendo la Great Hall, la squisita Chapel Court e le spaziose cucine. Nel 1540 Hampton Court era ormai diventato uno dei palazzi più sontuosi e raffinati d'Europa, ma il re vi trascorreva soltanto circa tre settimane all'anno.
The Great Hall
La Great Hall non era altro che la sala principale del palazzo reale. La famiglia usava la sala per mangiare e rilassarsi. A quel tempo la parola "grande" semplicemente significava grande e non aveva acquisito sue connotazioni moderne di eccellenza. In epoca medievale la sala sarebbe semplicemente stata riferita come il "corridoio", a meno che l'edificio aveva anche una sala secondaria. La tipica grande sala era una camera rettangolare molto ampia. Vi ci si accedeva attraverso un passaggio nel muro. La Great Hall era anche usata per ricevere ospiti, per cenare tutti insieme e addirittura era possibile dormirci dentro.
Chapel Court

Il labirinto

Nel parco del palazzo è presente il celebre labirinto lungo 800 m
. In origine fu realizzato con piante di carpino e successivamente reimpiantato utilizzando il tasso. Il labirinto copre un terzo di un ettaro, è di forma trapezoidale ed è il più antico labirinto di siepi del Regno Unito.